CORSI DI FOTOGRAFIA E VIDEOMAKING ONLINE

Corso base di fotografia
Il corso si propone di fornire agli studenti le competenze e le conoscenze di base della tecnica fotografica, per avvicinarli al mondo della fotografia e migliorare l’esperienza dello shooting. Per prendere dimestichezza con la macchina fotografica, durante il corso sono previste prove pratiche che si effettueranno singolarmente e revisioni degli scatti realizzati. Il programma prevede 6 incontri di 2 ore ciascuno, live sulla piattaforma Google Meet.
Incontri previsti un giorno alla settimana, dalle 18:00 alle 20:00.
Argomenti del corso:
– L’ESPOSIZIONE: DIAFRAMMA, TEMPI, ISO
– IL SENSORE: APSC O FULL FRAME
– I PIXEL E LA RISOLUZIONE
– LA MESSA A FUOCO E PROFONDITA’ DI CAMPO
– GLI OBIETTIVI
– IL BILANCIAMENTO DEL BIANCO
– LA COMPOSIZIONE
– INTRODUZIONE ALLA POST-PRODUZIONE FOTOGRAFICA

Corso avanzato di fotografia
Il corso avanzato è rivolto a studenti, amatori, appassionati di fotografia in possesso di una conoscenza base di tecnica fotografica, che desiderino approfondire e affinare le proprie competenze.
Il corso è modulato in 6 incontri di due ore a cadenza settimanale, live sulla piattaforma Google Meet. Incontri previsti un giorno alla settimana, dalle 18:00 alle 20:00.
Esito del corso, per chi vorrà, sarà la realizzazione di un portfolio personale.
Argomenti trattati:
-
SENSORI E OBIETTIVI APPROFONDIMENTO. FILE RAW, ISTOGRAMMA, GAMMA TONALE E DINAMICA
-
COMPOSIZIONE, STILE, SIGNIFICATO IN FOTOGRAFIA
-
COME LEGGERE UNA FOTOGRAFIA
-
GENERI FOTOGRAFICI: IL PAESAGGIO
-
ESERCITAZIONE INDIVIDUALE SUL PAESAGGIO + REVISIONE
-
GENERI FOTOGRAFICI: IL RITRATTO + ILLUMINOTECNICA
-
ESERCITAZIONE INDIVIDUALE SUL RITRATTO + REVISIONE
-
GENERI FOTOGRAFICI: IL REPORTAGE E LA STREET PHOTOGRAPHY
-
ESERCITAZIONE INDIVIDUALE SULLA STREET PHOTOGRAPHY
-
LA POST-PRODIZIONE FOTOGRAFICA FINALIZZATA ALLA STAMPA E AL WEB
-
COS’E’ E COME SI REALIZZA UN PORTFOLIO
-
REVISIONE DEL PORTFOLIO

Corso di videomaking
La partecipazione al corso permetterà di apprendere le conoscenze di base della produzione di audiovisivi: ideazione – riprese – montaggio – esportazione del video nel formato desiderato (dvd, bluray, youtube, ecc.). Verranno altresì fornite le conoscenze tecniche per poter gestire al meglio il flusso di lavoro offerto dalla tecnologia digitale. Il corso è modulato in 6 incontri di due ore a cadenza settimanale, live sulla piattaforma Google Meet. Incontri previsti un giorno alla settimana, dalle 18:00 alle 20:00.
Argomenti trattati:
– La macchina da presa (mdp): DSLR, Videocamera, Smartphone, Action camera.
– Impostazioni della mdp: frequenza fotogrammi, formato video, white balance.
– Registrazione di video e audio: formati di ripresa, file di compressione, campionamento.
– Utilizzo della mdp e accessori per migliorare le riprese video.
– Raccontare una storia: l’idea, il punto di vista, lo stile.
– L’inquadratura: campi, piani e movimenti di macchina.
– La regola dei 180°, il campo-controcampo.
– Come si monta un video (editing).

Lezioni one to one e lettura portfolio
Lezioni private su determinati argomenti o letture di portfolio possono essere concordate con il docente. Le lezioni si svolgeranno in giorni ed orari da concordare e avranno luogo sulla piattaforma Google Meet.