DITTICO DEL FUOCO
Sono gli organismi dotati di fotosintesi clorofilliana ad aver creato l’esperienza della vita come esperienza del respiro. Essere nel mondo significa condividere questo respiro. È la relazione che ci lega agli altri esseri viventi. Eliminare questa relazione, eliminare il respiro, porta con sé l’eliminazione stessa della vita.
2023.
DITTICO DEL’ACQUA
Nel mese di Febbraio 2018 il lago di Piana degli Albanesi è stato colpito da un’ondata di siccità che ha interessato tutta la Sicilia. Il livello dell’acqua è sceso di 5 metri e quel che rimaneva era fango e detriti. Ritirandosi le acque, era possibile camminare sull’alveo del lago. La siccità, la desertificazione, l’alternanza di fenomeni climatici estremi, sono imputabili al riscaldamento globale del Pianeta.
2023.
IL MUSEO DEL DISEGNO DI NICOLO’ D’ALESSANDRO
Nicolò D’Alessandro a Palermo ha portato avanti la sua carriera artistica ed ha creato il suo laboratorio-studio. Nel tempo questo laboratorio si è trasformato in un vero e proprio museo.
2020
RACALMUTO, ISOLA NELL’ISOLA
Un viaggio a Racalmuto, il paese di Leonardo Sciascia.
MIBACT – REGIONE SICILIANA ASS. TURISMO 2014.
CHIFTELI
La vita dei Fratelli Mancuso, musicisti di Sutera (AG).
CSC 2012.
ALBERTO BURRI, LA VITA NELL’ARTE
Biopic dell’artista umbro Alberto Burri.
Starring: Aurelio Amendola. Featuring: Jannis Kounellis, Maurizio Calvesi, Primo Barelli, Tiziano Sarteanesi, Gaetano Tumiati, Lialiana Madeo, Alberto Zanmatti.
CSC 2011.
NEL RITORNO
“Nel ritorno” è un corto sperimentale sull’evidente necessità di tornare ad uno stile di vita più “naturale”, ad una esistenza pacata, rilassata e genuina.
2018
NEBULA PICTA (SHORT)
2016